Logo Francesca Di Pietro

Aiuto al tuo corpo a trovare il suo equilibrio

Hai provato mille strade, hai chiesto mille pareri, e ancora non sai come risolvere il tuo malessere. L’ osteopatia è una professione sicura, una disciplina degna di fiducia!

Quali problemi tratta l'Osteopatia

Cosa Posso fare per te

Dopo un evento traumatico, a volte inconsciamente, il nostro corpo intelligente attua dei compensi. Non intervenendo nell’immediato, con il passare del tempo questi compensi si accumulano e si trasformano in scompensi. Quindi ci vorranno più incontri per risolvere una “vecchia problematica”.

Non possiamo togliere in breve ciò che il corpo ha fatto in tempi prolungati altrimenti il corpo stesso creerà ulteriori compensi. Dobbiamo dare il tempo di adattarsi ai nuovi equilibri dati in un percorso che faremo insieme ed eventualmente con la collaborazione di altri professionisti esterni.

D.O. Francesca Di Pietro

Osteopata Udine

Chi può aver bisogno di un osteopata

Osteopata visitando uomo sportivo

Atleti

La pratica sportiva, sia agonistica che amatoriale, può provocare squilibri e tensioni che possono causare disagi, infortuni e disturbi muscolari e/o articolari.

L’osteopatia aiuta a prevenire e affrontare qualsiasi disfunzione o infortunio dovuto alla pratica sportiva e, allo stesso tempo, migliorare le prestazioni fisiche dell’atleta.

Osteopata che interviene sul collo di un adulto

Adulti

Stress, cattive abitudini alimentari e di postura sul lavoro, tensioni accumulate nel tempo a causa di traumi, interventi chirurgici, forti impatti emotivi possono portare a disturbi del sonno, affaticamento, problemi gastrici, mal di schiena, ecc.

L’osteopatia aiuta il corpo a ritrovare il suo equilibrio e ad attenuare queste tensioni.

Osteopata visitando un neonato

Neonati

Con il tempo le articolazioni perdono la loro flessibilità, i muscoli e i legamenti perdono la loro elasticità e le tensioni si accumulano nelle diverse parti del corpo.

L’osteopatia, attraverso tecniche delicate e non invasive, aiuterà a ridurre il disagio, aumentare la mobilità e ritardare l’invecchiamento dei tessuti. 

Osteopata visitando un bambino

Bambini

Durante la crescita possono manifestarsi problematiche dovute a importanti trasformazioni fisiche.

Difetti di postura, scoliosi, problemi coordinazione, ma anche difficoltà di apprendimento, problemi di attenzione o di comportamento, sono trattabili con sedute osteopatiche.

Donna anziana distesa mentre osteopata alza la sua gamba

Anziani

Con il tempo le articolazioni perdono la loro flessibilità, i muscoli e i legamenti perdono la loro elasticità e le tensioni si accumulano nelle diverse parti del corpo.

L’osteopatia, attraverso tecniche delicate e non invasive, aiuterà a ridurre il disagio, aumentare la mobilità e ritardare l’invecchiamento dei tessuti.

Osteopata visitando donna incinta

Donna Incinta

La gravidanza è il periodo nella vita di una donna in cui si verificano la maggior parte dei cambiamenti fisici e fisiologici.

L’osteopatia aiuterà il corpo della donna ad adattarsi correttamente a questi cambiamenti, in modo che il bambino si sviluppi nel grembo materno nel miglior modo possibile.

Chi sono

Osteopata Udine

Osteopata Francesca Di Pietro

Ciao, sono Francesca Di Pietro e sono una Osteopata a Udine. Il mio percorso di studi è vasto ed è un insieme di diplomi, lauree e attestati che hanno sempre avuto come obiettivo aiutare il “malato”.

Questo mio essere l’ho imparato da mio padre, Medico di famiglia, che ha eseguito con amore la sua vocazione, e da mia madre che trova sempre una soluzione positiva ai problemi.

Se la situazione del paziente esula dalle mie competenze, lavoro insieme ad altre figure come: Psicologo, Nutrizionista, Fisiatra, Ortopedico, Gnatologo. Insieme collaboriamo per il benessere del paziente.

Osteopata Udine

Ecco come ti aiuterò a riportare il tuo corpo al suo naturale equilibrio

1

Chiama per fissare un appuntamento con me, inviami un’email, o scrivi su whatsapp.

2

Scopriamo insieme l’origine di quel dolore che talvolta ti porta ad uno stato invalidante.

3

Goditi di un rinnovato stato di salute e benessere con un corpo equlibrato e libero di tensioni. 

l'Osteopatia

Cos'è l'Osteopatia

L’osteopatia si occupa di curare le disfunzioni motorie dei tessuti del corpo umano, che causano disturbi allo stato di salute dell’organismo.

Ciò che caratterizza l’organismo umano è il movimento e ciò che caratterizza lo stato di salute è l’equilibrio in questi movimenti.

La medicina osteopatica mira a ripristinare gli equilibri a tutti i livelli funzionali del corpo umano. Ripristinare le mobilità necessarie alla vita dell’uomo in buona salute.

Si colloca, quindi, nell’ambito della prevenzione e della conservazione della salute.

Storia dell'Osteopatia

L’osteopatia è nata alla fine del diciannovesimo secolo negli Stati Uniti da un medico e chirurgo di nome Andrew Taylor Still.  È stato il primo a evidenziare le interrelazioni che esistono tra il sistema muscolo-scheletrico e gli altri sistemi organici.

Il principio fondamentale si basa in una sua celebre frase:  “La struttura governa la funzione”.

Il suo approccio mirava a favorire la correzione della struttura ossea al fine di ottenere un successivo miglioramento della funzione organica.

Le nuove tecniche che sviluppò ebbero molto successo, attirando un gran numero di pazienti. Di fronte al rapido aumento dei pazienti e alla crescente domanda di cure, decise di trasmettere i suoi insegnamenti.

Nel 1892 fondò f la prima Scuola di Osteopatia a Kirksville, ora Kirksville College of Osteopathic Medicine.

Osteopata Udine

Qual É Il Trattamento Osteopatico Di Cui Hai Bisogno?

.01

Osteopatia Strutturale

Soffri di mal di schiena, torcicollo, dolori alla cervicale, dolori articolari, traumi sportivi, lesioni muscolari, dolori post trauma?

Potrai recuperare la normale mobilità delle strutture osseo-articolari che ti causano il dolore, ridando benessere alla zona dolente attraverso la manipolazione Osteopatica Strutturale.

Osteopatia strutturale: Osteopata intervenendo sui fianchi di una giovane ragazza distesa sul lettino

Osteopatia Strutturale

Osteopatia Craneo Sacrale: Osteopata intervenendo sul craneo di una giovane donna distesa sul lettino

.02

Osteopatia Cranio Sacrale

Soffri di mal di testa, emicranie, nevralgie facciali, malocclusioni, vertigini, sinusiti, allergie?

E’ probabile che tu abbia qualche problema di mobilità delle ossa del cranio. In questo caso il trattamento osteopatico più adatto a te è L’Osteopatia Cranio Sacrale.

Osteopatia Cranio Sacrale​

.03

Osteopatia Viscerale

Soffri di disturbi intestinali, gastrite, reflusso, stitichezza, incontinenza, sindrome del colon irritabile, cicatrici e aderenze, ernia iatale?

Anche se pochi lo sanno, i problemi legati agli organi interni possono essere curati dall’Osteopatia Viscerale.

Osteopatia Viscerale: osteopata intervenendo sull'addome di un ragazzo disteso sul lettino

Osteopatia Viscerale​

Osteopata Udine

Cosa dicono i miei pazienti

La Dott.ssa Di Pietro mi è stata consigliata da un amico. Le cose che mi hanno colpito di più sono: massima disponibilità nel ottenere gli appuntamenti, a volte anche urgenti, e la professionalità e la disponibilità all'ascolto delle mie problematiche.

Prodiga di consigli post terapia per agevolare la guarigione. Attraverso il mio smartwatch analizzo la mia postura, durante l'esercizio fisico, ed ho potuto constatare la correzione della stessa. Ai miei amici sportivi consiglierei vivamente di rivolgersi alla Dottoressa.

Maurilio Mineo

Ho conosciuto la Dott.ssa Francesca per mi figlia. Ho sempre sofferto di mal di schiena e anche se all’inizio non volevo andare, alla fine mia figlia mi ha convinto.

Quello che mi è piaciuto di più è la gentilezza e la pazienza con la quale mi ha trattato. Sono una persona anziana di 89 anni e con lei mi sono trovata a mio aggio. Consiglio a tutti una seduta con la Dott.ssa Francesca, dopo il suo intervento mi sono sentita meglio non solo con la schiena ma ho provato benessere in tutto il corpo.

Luigina Doretto

Osteopata Udine

Domande Frequenti

Decisamente si. Grazie al fatto che il trattamento che svolgiamo si concentra sull’autoregolazione tuo corpo, gli effetti che si producono sono globali. Gli stimoli che riceve il tuo sistema nervoso fanno reagire tutti i tuoi sistemi, migliorando la circolazione, stimolando il tuo sistema immunitario e regolando i tuoi ormoni, facendo sì che l’effetto del trattamento venga trasmesso a tutte le parti del tuo corpo.
Sì, non dimenticate i tuoi referti (raggi X e risonanze magnetiche). Più informazione porterai e meglio sarà . Per l’osteopata è molto importante sapere se ci sono o meno controindicazioni da tenere in considerazione. Inoltre permetterà capire meglio la problematica.
Il prezzo sarà valutato in base al numero di sedute necessarie per curare il paziente.
Nella consulta di Osteopatia devi andare con abiti comodi e senza gioielli. Per fare una diagnosi accurata ed eventualmente per una cura, il professionista ti chiede di rimanere in biancheria intima.

Il trattamento osteopatico negli adulti non è doloroso. Alcune tecniche che possono essere un po’ scomode, ma sono poche. Ogni tecnica ha un fine ben preciso e mirato al benessere del paziente.

Ogni paziente e ogni lesione è diversa, quindi è necessario effettuare una prima visita per determinare quale trattamento il paziente ha bisogno. Quando hai un infortunio che ti infastidisce da anni, non possiamo aspettarci che con una seduta si risolva del tutto. In questo caso ci vorranno più sedute. Disturbi recenti si possono risolvere in poche sedute.
In Osteopatia si ricerca l’origine, la causa della disfunzione, l’osteopata osserva e cura il corpo da una prospettiva globale per stabilire una relazione tra problemi locali con una causa più generale. Cerca la “restrizione energetica “che può causare il mal funzionamento del nostro organismo. La Fisioterapia si concentra maggiormente sull’area della lesione. Il fisioterapista tratta i sintomi localmente per recuperare il muscolo o l’articolazione danneggiati.
Ricercando l’origine della problematica, io ed eventualmente con l’aiuto dei colleghi (Gnatologo) possiamo risolvere un problema che ti porti dietro da anni, già nella prima seduta.
Logo Francesca Di Pietro

Indirizzo: via Caccia 32 – 33100 Udine (UD)

Tel. 0432 47 1183.
Per urgenze 370-1058390

email: osteopatadipietro@gmail.com

Partita Iva: P.I. 03047680305
Codice Fiscale: DPTFNC70R55G284E